Visualizza carrello “La Parrocchiale di Castel Boglione dalla demolizione al rinnovamento architettonico del Gualandi” è stato aggiunto al tuo carrello.
…Una lotta morale e mortale. Giacomo Matteotti a Varazze
Amore e politica nelle lettere tra Giacomo Matteotti e la moglie Velia
Distante da ogni forma di massimalismo e di astrattezza, convinto della necessità di un lavoro di organizzazione sociale che partisse dal basso, Giacomo Matteotti un riformista vero, che credeva in un graduale e progressivo allargamento della cittadinanza politica e sociale e per questo lavorava con un rigore inflessibile, senza risparmiarsi nulla. Concreto, tenace, apparentemente duttile ma irremovibile sui principi, come nel caso della scelta della pace e della ferma opposizione all’intervento dell’Italia nella Prima Guerra Mondiale. Matteotti era pragmatico nella ricerca della risoluzione dei problemi e intransigente, persino radicale, dal punto di vista etico e ideale, con una convergenza tra politica e morale che per lei era imprescindibile.